In occasione della Festa PNSD prevista a livello nazionale, dal 18 al 20 gennaio, il nostro Istituto ha organizzato un incontro con le famiglie (Vedi la locandina allegata) per la presentazione del Piano Nazionale Scuola Digitale.
Aule tematiche e studenti che si spostano? Interessante articolo su La Tecnica della Scuola
Gli alunni delle classi 1 B, 2 B, 1 C, 3 A saranno le vostre guide nei percorsi "Saline" e "Bellarosa Maggiore" Sabato 27 maggio (dalle 16.00 alle 20.00) e
Domenica 28 maggio (dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Il 1° giugno le classi 3^ della Scuola Secondaria di primo grado di via Perdalonga si recheranno in visita al Museo del Carbone a Carbonia nell’ambito di un’attività di approfondimento sulle tematiche relative al lavoro in Sardegna nel ‘900 e alla politica autarchica della dittatura fascista promossa dai proff.ri Luca Paoletti e Francesca Porcu. L’attività sarà preceduta da una lezione tematica, tenuta da prof. Fabio Cocco, sulle città di fondazione in epoca fascista ed in particolare sugli esempi presenti in Sardegna (Carbonia, Arborea, Fertilia). Le classi saranno accompagnate dai docenti su indicati.
Martedì 30 Maggio 2017, dalle ore 10,00 - presso la palestra della Scuola Primaria di Via Fieramosca Quartu S. E. - in relazione al Progetto Continuità, si terrà una manifestazione sportiva che ha come sfondo integratore "Il Mare". Parteciperanno tutti i bambini della Scuola dell'Infanzia di Via Fadda e gli alunni della Scuola Secondaria di I grado di Via Perdalonga nel ruolo di tutor.
Lunedì 29 Maggio 2017, dalle ore 15,30, presso il Palazzetto dello Sport di Via Beethoven, Quartu S. E., nell'ambito del Progetto Continuità è prevista una manifestazione dedicata ai giochi sportivi. I protagonisti saranno tutti gli alunni della Scuola dell'Infanzia di Via Bonn, gli alunni delle classi 1^ E e 2^ C rispettivamente della Scuola Primaria di Via San Benedetto e di Via Fieramosca, e, con il compito di tutor, gli alunni della Scuola Secondaria di Via Perdalonga.