Contenuto principale

Messaggio di avviso

Questo sito fa utilizzo di cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Per fruire del sito è necessario acconsentire o modificare le impostazioni del proprio browser. Per saperne di piu leggi l'informativa sulla privacy.

open day


Scuola Primaria Via Fieramosca

biblioteca


Scuola Primaria Via Fieramosca

Agorà


Scuola Primaria Via San Benedetto

esterno


Scuola Primaria Via San Benedetto

biblioteca


Scuola Primaria Via San Benedetto

androne piano terra


Scuola Primaria Via Alghero

esterno


Scuola Primaria Via Alghero

libreria androne


Scuola Primaria Via Alghero aula natura

aula natura


Scuola dell'Infanzia Via Bonn

esterno


Scuola dell'Infanzia Via Bonn

sala giochi lato sinistro


Scuola dell'Infanzia Via Bonn

sala giochi lato destro


Scuola dell'Infanzia Via Fadda (Via Sant'Antonio piano terra)

esterno


Scuola dell'Infanzia Via Fadda (Via Sant'Antonio piano terra)

aula


Scuola dell'Infanzia Via Fadda (Via Sant'Antonio piano terra)

sala giochi


Scuola Secondaria di Primo Grado Via Perdalonga

esterno


Scuola Secondaria di Primo Grado Via Perdalonga

auditorium


Scuola Secondaria di Primo Grado Via Perdalonga

aula


aula


natale


                                                                         
                                            

Clicca per il video

                                   

Come ogni anno il nostro Istituto celebra il Giorno della Memoria.

Il 26 gennaio 2024 le attività didattiche dei vari plessi sono state dedicate al tema della Shoah, in memoria di tutti coloro che hanno subito la violenza del razzismo e della deportazione nei campi di sterminio. Fare memoria di ciò che è stato significa diventare nuovi testimoni.

 

                                                              

Anche quest'anno gli alunni e le alunne del nostro Istituto parteciperanno a "L'ora del codice"

Allegati:
Scarica questo file (L’ora del codice 2023.pdf)L’ora del codice 2023.pdf3895 kB

Anche quest'anno il nostro Istituto parteciperà al Codytrip 2023!

Il 18 maggio p.v. dalle 16.00 alle 18.00 si terrà nella sede di via Fieramosca un incontro formativo rivolto ai genitori del nostro Istituto comprensivo.

All’evento parteciperà la Polizia Postale, il Referente di Istituto e il Team antibullismo e emergenza dell’Istituzione Scolastica.

                                        

Anche quest'anno il nostro Istituto ha partecipato all'iniziativa "Corsa contro la fame".

Si ringraziano le alunne e gli alunni, i genitori e i docenti per aver contribuito con passione alla realizzazione del progetto.

                   

Il 5 maggio 2023 è stato presentato ufficialmente il libro-dizionario "We Bro: cercate di capirci!" realizzato dalle ragazze e dai ragazzi in occasione del Festival della Letteratura del Mediterraneo.

E' stato un lavoro che ha coinvolto quattro Istituti Scolastici di Quartu Sant'Elena, IC1, IC3, IC4, IC5 e 160 studenti che insieme ai loro docenti e coadiuvati dalla linguista, Prof.ssa Valeria Della Valle, hanno portato avanti un lavoro straordinario.

Il nostro Istituto ha partecipato al progetto con le classi 2^A e 2^B della scuola secondaria di I grado di via Perdalonga con il grande supporto della prof.ssa Danila Manca.

Il libro sarà presente al Salone del libro di Torino!